Si informa che gli studenti residenti nella circoscrizione consolare di Valona possono presentare la domanda di pre-iscrizione universitaria attraverso la piattaforma UNIVERSITALY. Gli studenti che abbiano presentato con successo la richiesta di pre-iscrizione, per i quali sia stata validata la domanda da parte dell’istituzione della formazione superiore presce...
Leggi tuttoSi informano i connazionali residenti nella circoscrizione consolare di Valona e regolarmente iscritti all’AIRE che, a partire dal 17 aprile 2023, avrà inizio il servizio di emissione della Carta d’identità elettronica (CIE) per i cittadini italiani residenti all’estero che ne facciano richiesta presso gli Uffici consolari. L&rs...
Leggi tuttoSi attira l’attenzione dei gentili connazionali sulla procedura di verifica di esistenza in vita prevista dall’INPS per i pensionati residenti all’estero. Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente link: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2023.02.messaggio-numero-794-del-23-02-2023_14090.html
Leggi tuttoIn occasione della Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri (25 marzo 2023) il Consolato generale d’Italia in Valona presenta l’evento "In laude di Dante" venerdì 24 marzo alle ore 17:00 presso la Sala Eventi del Consolato generale Interverranno in diretta streaming il Prof. Paolo Pellegrin...
Leggi tuttoVII edizione dell'Italian Design Day (IDD): "La qualita' che illumina: l'energia del design per le persone e per l'ambiente" L’Italian Design Day consiste in un ampio programma di eventi promozionali in tutto il mondo, realizzati dalla rete delle Ambasciate, dei Consolati, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uf...
Leggi tutto06/03/2023 IDENTITA' DIGITALE: ULTERIORE PROROGA La legge di conversione del Decreto Milleproroghe del 29 dicembre scorso estende fino al 31 dicembre 2025 il termine ultimo per rilasciare o rinnovare credenziali per l'identificazione e l'accesso dei cittadini ai propri servizi in rete, diverse da SPID, CIE e CNS. Viene inoltre prorogato al 31 marzo 2026 il...
Leggi tuttoNell’ambito della 50-a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2023 il 22° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica - Luca Attanasio, con la conferma per il secondo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione del...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano offre fino a dieci borse di studio agli studenti stranieri, selezionate dall'Accademia "Accademia d'Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala", nell'ambito di iniziative di promozione dello scambio culturale, dell'internazionalizzazione,...
Leggi tuttoGiorno della Memoria - 27 gennaio 2023 In occasione del Giorno della Memoria il Consolato generale d’Italia a Valona presenta la proiezione del documentario “Diario dell’Olocausto. La Shoah degli adolescenti” del regista Massimo Vincenzi 27 gennaio 2023 ore 11:30 @Consolato Generale d'Italia in V...
Leggi tuttoIn occasione della Seconda Giornata Nazionale dello Spazio, il prossimo 16 dicembre alle ore 18:00, nella Sala Eventi del Consolato generale, verrà presentata la mostra fotografica "Looking Beyond", a cura di Filippo Maggia. Frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazi...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy