Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione della mostra “Trasformazione-opere su carta”

 

Lo scorso 25 novembre, nella Sala Eventi del Consolato Generale d’Italia a Valona, è stata inaugurata la mostra collettiva “Trasformazione – Opere su carta” che presenta ottanta opere di artisti provenienti da collezioni private che vanno dagli anni quaranta fino ai giorni nostri.
L’esposizione è stata curata dal noto critico d’arte italiano Boris Brollo, Presidente dell’ AIAP Unesco fino al 2015, e dal Direttore della Galleria Nazionale delle Arti di Tirana, Artan Shabani, noto artista e critico originario di Valona, ambedue presenti all’inaugurazione.
Tra i quadri esposti, in larga parte di ispirazione realistica, spiccano i nomi di importantissimi artisti legati alla storia dell’arte albanese, come Izano Ahmeti, Guri Madhi, Zef Shoshi, Vasil Talo, Sofia Zengo Papadhimitri e Sali Shijaku, le cui opere presentano, come ha sottolineato Boris Brollo nel suo intervento, molte affinità con la pittura internazionale e in particolare con quella italiana.
La mostra resterà aperta per tre mesi e rappresenterà una significativa occasione per ospitare visitatori e gruppi di studenti nella Sala Eventi della nuova sede del Consolato Generale d’Italia a Valona che, dopo appena un semestre dalla sua inaugurazione, è già divenuta, assieme al Teatro Petro Marko, il punto di riferimento della vita culturale della città, con concerti, conferenze e vernissages di grande successo.
All’inaugurazione erano presenti numerose personalità tra cui Fate Velaj, Consigliere del Primo Ministro per la Diplomazia Culturale e l’ex Ambasciatore d’Albania in Italia Pellumb Xhufi, e molte altre personalità della società dell’arte e della cultura di Valona.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al mese di febbraio 2017.

 

 ata29641

 ata28351