27 gennaio – Giorno della Memoria
Era il 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche arrivarono presso la città polacca di Oświęcim (Auschwitz in tedesco), scoprendo il vicino campo di concentramento e liberandone i prigionieri superstiti. Per la prima volta venne rivelato al mondo l’orrore del genocidio che vi era stato perpetrato. Proprio la data del 27 gennaio fu scelta nel […]
Leggi di piùRichiesta certificati anagrafici online
Si comunica che, a partire dal 15 novembre 2021, i cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (sia APR che AIRE) hanno la possibilità di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici. Il rilascio di tali certificati è gratuito e naturalmente possibile solo a condizione di avere un’identità digitale (CIE, Spid o CNS), dal momento che […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Comunicato – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi […]
Leggi di più27^ EDIZIONE DEL CONCORSO CAMPIELLO GIOVANI
Nell’ambito dell’ormai consolidata collaborazione tra il Maeci e la Fondazione Il Campiello, è stata avviata la 27esima edizione del Campiello Giovani, un concorso letterario rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni per la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana. Il concorso, promosso dalla Fondazione il […]
Leggi di piùViaggi in Italia di cittadini italiani e stranieri – Normativa in vigore
AGGIORNAMENTO: REGOLE PER GLI SPOSTAMENTI TRA ITALIA E ALBANIA Con ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 sono state prorogate fino al 31 maggio p.v. le misure disposte con l’ordinanza del 22 febbraio scorso relative agli spostamenti da e per l’estero, ad esclusione di quanto previsto dall’art. 1, comma 1, lett. A). A […]
Leggi di piùVALE – Vita sostenibile, Ambiente, Lingua Italiana, Enogastronomia – 2021
COMUNICATO STAMPA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A TIRANA VALE – Vita sostenibile, Ambiente, Lingua Italiana, Enogastronomia, Albania 14 ottobre – 19 novembre 2021 L’Italia, con tutte le sue articolazioni istituzionali, ma anche con tante organizzazioni della società civile è particolarmente presente in Albania in tutti i settori. Quest’anno, in occasione dei tradizionali eventi di promozione della Settimana […]
Leggi di piùMissione archeologica italo-albanese nella Valle del Drino giunta alla conclusione
È ormai giunta alla conclusione la XVI campagna di ricerche archeologiche italo-albanesi nella valle del Drino, ricerche condotte dall’Università di Macerata, con la direzione di R. Perna e dall’Istituto Archeologico Albanese (IAT), con la direzione di S. Veseli e L. Perzhita. Alle ricerche hanno partecipato tecnici e studenti dell’Università di Macerata e di Tirana e […]
Leggi di piùAntonio Maggio in Concerto – 18 e 19 Settembre, Argirocastro e Valona
Il Consolato Generale d’Italia in collaborazione con il Comune di Argirocastro e il Comune di Valona realizza l’evento ANTONIO MAGGIO IN CONCERTO con Ettore Giannì alla chitarra L’evento è stato pensato nel formato Tour in due importanti città, Argirocastro e Valona. In data 18 settembre il Centro storico di Argirocastro ospiterà la musica di Antonio […]
Leggi di piùNormativa spostamenti e soggiorno in Albania
Il Comitato Tecnico degli Esperti ha adottato in data 30 agosto 2021 nuove misure di contenimento del virus consultabili ai seguenti link: https://punetejashtme.gov.al/en/information-on-the-movement-of-foreign-nationals-in-albania Masat e vendosura nga Komiteti Teknik i Ekspertëve – Ministria e Shëndetësisë (shendetesia.gov.al) A partire dal1 settembre 2021: – L’orario di divieto di circolazione sarà dalle ore 23.00 alle ore 06.00 del […]
Leggi di piùNuove regole per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 31 agosto al 25 ottobre 2010
Con Ordinanza del Ministro della Salute sono state stabilite le nuove regole per gli spostamenti tra Italia e Albania in vigore dal 31 agosto al 25 ottobre 2021. Clicca qui per saperne di più
Leggi di più