Seminario “Argirocastro invita gli investitori italiani”
In data 12 dicembre u.s. si è svolto ad Argirocastro un seminario organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Albania in collaborazione con questo Consolato Generale ed il Consolato Onorario di Argirocastro intitolato “Argirocastro invita gli investitori italiani” presso l’aula magna dell’Università “E.Çabej”. Alla presenza di un folto e qualificato pubblico sono intervenuti, oltre al […]
Leggi di piùProgramma Italo – Albanese di Conversione del Debito (IADSA). – Secondo Bando di selezione Progetti (Call for Proposals)
In data 9 dicembre 2013 è stato lanciato il secondo Bando di selezione dei Progetti (Call for Proposals). Il Bando è pubblicato sul sito dello IADSA (http://www.iadsa.info) e tutte le istituzioni pubbliche albanesi sono legittimate a concorrere. Per l’attuazione dei progetti, sono ammesse le collaborazioni anche sotto forma di partenariati con ONG sia albanesi che […]
Leggi di piùIncontri del Console Generale Stefano Bergesio con i nuovi Prefetti nominati nella circoscrizione consolare
Il Console Generale Stefano Bergesio ha proseguito gli incontri protocollari con i nuovi prefetti di Fier, Xhevit Bushaj (14 ottobre), di Berat, Selfo Kapllani (19 ottobre) e di Valona, Besnik Dervishi (21 ottobre). Con ognuno di loro ha avuto importanti scambi di vedute su futuri progetti di collaborazione tra le Prefetture e il Consolato Generale.Una […]
Leggi di piùVisita del Console Generale Stefano Bergesio ad Argirocastro
Il Console Generale Stefano Bergesio, accompagnato dal Console Onorario Teodor Bilushi, incontra il nuovo prefetto di Argirocastro Zamira Rami il primo giorno del suo insediamento in prefettura. Il nuovo Prefetto ed il Console Generale, nel corso del cordiale incontro, hanno auspicato una sempre maggiore collaborazione tra la prefettura di Argirocastro e l’Italia con eventi culturali […]
Leggi di piùDistretto Consolato Generale di Valona: Iscrizioni al CELI e ai Corsi di Lingua dell’Istituto Italiano di Cultura
Le iscrizioni ai corsi di lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura saranno aperte giorni 16, 18 e 20 settembre dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la Sede del Consolato Generale d’Italia Valona. Negli stessi giorni si potrà procedere all’iscrizione per gli esami di certificazione (CELI). Per essere ammessi a sostenere l’esame Celi ed anche ai corsi […]
Leggi di piùCOMUNICATO INFORMATIVO REFERENDUM ABROGATIVO “Trivelle” 17 APRILE 2016
Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 10 febbraio scorso è stata determinata la data del 17 aprile 2016 per il REFERENDUM ABROGATIVO della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti di idrocarburi entro dodici miglia dalla costa abbiano la “durata della vita utile del […]
Leggi di piùNUOVA REGOLA PER INGRESSO NELLO SPAZIO SCHENGEN CON PASSAPORTO BIOMETRICO
Si informa che, a partire dal 19 luglio 2013, con l’entrata in vigore del Regolamento UE n. 610/2013, che modifica il Codice delle frontiere Schengen (Reg. 562/2006), i cittadini stranieri che intendono soggiornare nel territorio degli Stati membri UE, per un periodo di durata inferiore a 90 giorni su un periodo di 180, dovranno OBBLIGATORIAMENTE […]
Leggi di piùSPETTACOLO PUBBLICO MODA E MUSICA ITALIANA A VALONA E GALA ITALIA 2013 A MARINA DI ORIKUM
La moda e la musica sono da sempre campi di eccellenza dell’Italia nel mondo e, a partire da quest’anno, il Consolato Generale d’Italia a Valona organizzerà un grande evento su tali temi.Il 29 luglio, presso la Piazza “Pavaresia” di Valona, ci sarà un grande evento pubblico con due interpreti eccezionali ognuno nel suo campo.Per la […]
Leggi di piùATTENZIONE: REQUISITI PER ASSICURAZIONE SANITARIA STUDENTI
Si attira l’attenzione degli studenti che intendono immatricolarsi presso un’Università italiana nell’anno accademico 2013/2014, e che stanno quindi svolgendo le relative pratiche di preiscrizione, che, per il rilascio del visto per studio universitario, è necessario presentare un polizza di assicurazione sanitaria che non comporti alcuna limitazione od eccezione alle tariffe stabilite per il ricovero ospedaliero […]
Leggi di piùPOSTICIPO DELLE PREISCRIZIONI UNIVERSITARIE PER GLI STUDENTI STRANIERI FINO AL 5 LUGLIO 2013 E DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE ALLE FACOLTÀ A NUMERO PROGRAMMATO AL 10 SETTEMBRE 2013.
Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 12 giugno n. 449 – consultabile all’indirizzo http://attiministeriali.miur.it/anno-2013/giugno/dm-12062013.aspx in base al quale gli esami di accesso alle facoltà a numero programmato a livello nazionale vengono posticipati al 3 settembre 2013 fino al 10 Settembre 2013. Si rammenta che per le facoltà a numero […]
Leggi di più