Ieri, 24 aprile, nell’ambito del progetto Open Windows of Europe, un gruppo di studenti italiani e albanesi, rispettivamente dell’Educandato Statale “Collegio Uccellis” di Udine e della Skolla Internacional di Valona, accompagnati dai dirigenti delle due scuole e da un gruppo di docenti, hanno visitato il Consolato Generale.
Il progetto Open Windows of Europe riprende e integra il programma di mobilità studentesca Kepass e offre ad un gruppo di allievi del Friuli Venezia Giulia di età compresa fra i 16 e i 18 anni l’opportunità di frequentare, per un periodo di tre settimane, la scuola in un altro Paese dell’area Adriatica.
Il Progetto è coordinato dall’Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine, coinvolge sette istituti superiori della Regione ed ha preso avvio il 23 aprile scorso con l’obiettivo di migliorare le competenze comunicative in Inglese quale lingua veicolare per le attività didattiche.
Le finalità del Progetto sono quelle di promuovere l’acquisizione di una mentalità sempre più aperta e flessibile, disponibile al cambiamento, all’adattamento e all’accoglienza e di favorire il confronto tra diverse culture, civiltà e realtà dell’Europa adriatica.
Il partner “Shkolla Internacional” di Valona realizzerà le attività didattiche ospitando gli studenti italiani presso le famiglie dei propri allievi.
Il Progetto si concluderà con un evento finale previsto per il prossimo 8 giugno presso l’Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine durante il quale verranno presentate le esperienze realizzate in terra albanese.
Gli Studenti hanno visitato la struttura e gli uffici; nel corso della visita sono state illustrate loro le competenze e il funzionamento dell’ufficio consolare nelle sue varie articolazioni che ha suscitato vivo interesse nei giovani.