Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Giugno 2013
CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA A VALONA

Il Console Generale d’Italia a Valona, Dott. Stefano Bergesio, ha celebrato la Festa della Repubblica Italiana a Valona presso il complesso turistico della Marina di Orikum, di proprietà dell’imprenditore toscano Alfo Giorgi.Numerosi invitati hanno partecipato al ricevimento, tra i quali le autorità politiche ed istituzionali della città di Valona e delle altre regioni della circoscrizione […]

Leggi di più
29 Maggio 2013
Progettazione Esecutiva e Lavori per la Riabilitazione del Porto di Valona

Il Governo Italiano finanzia a credito d’aiuto il programma “Progettazione Esecutiva e Lavori per la Riabilitazione del Porto di Valona”. L’appalto è di tipo misto: progettazione esecutiva e lavori, con gara aperta riservata ad imprese italiane e valutazione secondo procedura dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Per ulteriori informazioni consultare il seguente Avviso di Gara.

Leggi di più
21 Maggio 2013
Offerta di 2 borse di studio del Collegio Europeo di Parma

Il Ministero degli Affari Esteri offre 2 borse di studio di 6 mesi ciascuna (per il periodo 1° gennaio – 30 giugno 2014) a cittadini albanesi, di età 35 anni al massimo, per frequentare i corsi del Diploma di Alti Studi Europei (DASE) presso il Collegio Europeo di Parma (www.europeancollege.it ) per l’anno accademico 2013-2014. […]

Leggi di più
13 Maggio 2013
BORSE DI STUDIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ITALIANO PER CITTADINI ALBANESI

Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana offre a studenti e laureati albanesi borse di studio per 90 mensilità in totale di € 620 al mese per l’anno accademico 2013-2014. Le borse sono offerte a cittadini albanesi che abbiano già una buona conoscenza della lingua italiana di età compresa tra i 18 e i […]

Leggi di più
10 Maggio 2013
ISCRIZIONE DI STUDENTI ALBANESI ALLE UNIVERSITA’ ITALIANE. NORME PER I CORSI UNIVERSITARI “A NUMERO CHIUSO”

Come è noto, alcuni corsi universitari in Italia (per esempio, quello per la laurea in Medicina) sono “a numero chiuso”, cioè non basta fare domanda d’iscrizione, ma bisogna anche superare un test di ammissione e solo un determinato numero di studenti può accedere ai corsi. Per poter procedere alla pre – iscrizione ai test di […]

Leggi di più
10 Maggio 2013
SEMINARIO ESTIVO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA MEDIEVALE (20 LUGLIO – 17 AGOSTO 2013)

L’Istituto per la Ricostruzione dei Castelli medievali di Chucco -Zucco e Cucagna organizzera’ a Faedis (Provincia di Udine) dal 20 luglio al 17 agosto 2013 il XXXI “Seminario Estivo Internazionale di Architettura ed Archeologia Medievale” cui potranno partecipare 30 giovani professionisti e studenti di Architettura, Archeologia, Ingegneria, Storia dell’Arte dell’area centro europea e mediterranea provenienti […]

Leggi di più
19 Aprile 2013
CERTIFICAZIONE CELI – SESSIONE STRAORDINARIA 17 GIUGNO 2013

CERTIFICAZIONE CELI 1 – 2 – 3 – 4 – 5 SESSIONE STRAORDINARIA 17 GIUGNO 2013 Per questa sessione straordinaria l’iscrizione al Celi 3 è riservata a: – chi ha superato soltanto prova scritta o prova orale alle ultime due sessioni (novembre 2012 e marzo 2013) e si iscrive ad un corso di recupero obbligatorio […]

Leggi di più
15 Aprile 2013
Visita ufficiale del Console Generale Stefano Bergesio a Saranda.

Il giorno 12 aprile 2013 il Console Generale Stefano Bergesio, in occasione della partecipazione alla II Conferenza “Saranda, rigenerazione urbana catalizzatore per il turismo”, ha svolto una visita protocollare al Sindaco Stefan Çipa. L’incontro, a cui ha partecipato anche il Console Onorario di Argirocastro Teodor Bilushi, si è svolto in un clima di grande cordialità […]

Leggi di più
10 Aprile 2013
PREMIO LUIGI MALERBA DI NARRATIVA E SCENEGGIATURA 2013

Il Premio è rivolto a tutti coloro che desiderino cimentarsi nella scrittura di un’opera in lingua italiana.L’edizione 2013 del Premio sarà riservata ad un’opera di narrativa originale inedita, sia essa un romanzo, un racconto lungo, una raccolta di racconti, o una novella.Per i requisiti di ammissione e partecipazione, si prega di leggere attentamente i seguenti […]

Leggi di più
28 Marzo 2013
AGRIROCASTRO – 27 MARZO 2013

Si è svolta all’Università “E.Cabej” la presentazione del Volume Hadrianopolis II che illustra i risultati della missione archeologica italo-albanese dal 2005 al 2010, alla presenza del Console Generale d’Italia a Valona Stefano Bergesio, del Rettore dell’Università “E.Cabej” Prof.Gezim Sala , del Console Onorario d’Italia ad Argirocastro Teodor Bilushi, nonché dei curatori del volume Prof.. Roberto […]

Leggi di più