Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Marzo 2013
Visita Ufficiale del Console Generale Stefano Bergesio a Lushnje.

In data 12 marzo 2013 il Console Generale Stefano Bergesio ha effettuato una visita ufficiale nella città di Lushnje dove ha incontrato il Sindaco Fatos Tushe ed il V/Prefetto Florian Dani.In questa occasione il Console Generale ed il Sindaco di Lushnje hanno presentato la mostra “Volti e paesaggi d’Albania” dall’archivio fotografico della Società Geografica Italiana.La […]

Leggi di più
21 Marzo 2013
PRE-ISCRIZIONI UNIVERSITARIE PER GLI STUDENTI ALBANESI A.A. 2013-2014

Consolato Generale d’ItaliaValona ISTRUZIONI GENERALI PER LAPRE-ISCRIZIONE ALLE UNIVERSITA’ ITALIANEDA PARTE DEGLI STUDENTI ALBANESIRESIDENTI NELLA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE DI VALONA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 FASE 1) – PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI PRE-ISCRIZIONEGli studenti che intendono iscriversi presso un’Università italiana nell’anno accademico 2013/2014 dovranno presentarsi presso questo Consolato Generale, dal 21 marzo al 21 giugno 2013, prendendo un […]

Leggi di più
21 Marzo 2013
“GIOVANI SGUARDI SULL’ITALIA” – CONCORSO VIDEO PER GIOVANI ALBANESI – SCADENZA: 18 APRILE 2013

Il Consolato Generale d’Italia a Valona, in collaborazione con la Belle Air sh.p.k., informa che è stato pubblicato un bando di concorso riservato agli studenti albanesi con conoscenza della lingua italiana per premiare, con un viaggio in Italia, il miglior cortometraggio sul tema “come i giovani albanesi vedono l’Italia di oggi”.I cortometraggi dovranno pervenire a […]

Leggi di più
11 Marzo 2013
Spettacolo Teatrale “Le Parole di Rita”

In data 6 marzo in occasione della Festa della Donna il Consolato Generale d’Italia in Valona in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Tirana ed il Municipio di Valona ha presentato al Teatro “Petro Marko” lo spettacolo teatrale “Le Parole di Rita” in omaggio alla grande scienziata e premio Nobel Rita Levi Montalcini.Ispirandosi all’autobiografia […]

Leggi di più
8 Marzo 2013
Visita ufficiale dell’Ambasciatore Massimo Gaiani a Berat

In occasione dell’inaugurazione della filiale di Intesa Sanpaolo a Berat, l’Ambasciatore d’Italia Massimo Gaiani ha effettuato il primo marzo corrente una visita ufficiale alle più alte autorità della città, accompagnato dal Console Generale Stefano Bergesio e dal neo nominato corrispondente consolare di Berat Prof. Vladimir Cela.I colloqui con il Sindaco Fadil Nasuti, con il Presidente […]

Leggi di più
5 Marzo 2013
FISSAZIONE AL 15 APRILE PROSSIMO DEL TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN MEDICINA IN LINGUA INGLESE IN ITALIA

Il Ministero italiano per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca (MIUR) ha anticipato al 15 aprile prossimo la prova International Medical Admissions Test (IMAT) di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia attivato in lingua inglese per l’a.a. 2013-14. Tale prova e’ predisposta dal MIUR avvalendosi del Cambridge Assessment. L’elenco […]

Leggi di più
13 Febbraio 2013
Programma di Convesione del Debito – IADSA – Conferenza

In data 7 febbraio 2013 a Valona si è svolta la Conferenza di presentazione del primo Bando di selezione delle proposte di progetto, suscettibili di finanziamento nell’ambito dell’iniziativa di conversione del debito denominata “Italian Albanian Debt for Development SWAP Agreement (IADSA)”, organizzata da questo Consolato Generale in collaborazione con l’Unità tecnica di supporto (TSU) del […]

Leggi di più
11 Gennaio 2013
INVITO A PRESENTARE OFFERTA PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI PROGRAMMATE DAL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A VALONA NELL’ANNO 2013

Si comunica che, in data odierna, è stato affisso all’Albo Consolare di questo Consolato Generale l’Avviso relativo all’invito a presentare offerte per la sponsorizzazione delle attività culturali programmate per l’anno 2013.

Leggi di più
21 Luglio 2011
NUOVE REGOLE SULLE LEGALIZZAZIONI DI DOCUMENTI ALBANESI DA PRESENTARE IN ITALIA

Per poter essere presentati alle Autorità italiane, tuttavia, i documenti albanesi devono essere obbligatoriamente tradotti in lingua italiana. Le traduzioni in lingua italiana dei documenti da presentare alle Autorità italiane potranno essere effettuate UNICAMENTE da: • il Consolato Generale d’Italia a Valona;• l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana;• i traduttori giurati (inseriti nella lista ufficiale […]

Leggi di più