Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Ottobre 2025
Pensioni all’estero: accertamento esistenza in vita 2025-2026 – Seconda Fase

Si informa che l’INPS ha avviato della seconda fase di verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025-2026, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche INPS residenti in Europa, Africa e Oceania. A partire dal 17 settembre 2025, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei […]

Leggi di più
3 Ottobre 2025
XXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, 13-19 ottobre 2025

Dal 13 al 19 ottobre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolgerà la XXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La SLIM rappresenta la principale rassegna istituzionale di promozione della lingua italiana su scala globale, realizzata annualmente dalla Rete diplomatico-consolare e dagli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i partner […]

Leggi di più
15 Settembre 2025
Progetto dell’Orchestra Giovanile dei Giochi del Mediterraneo

Nell’ambito della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto nel 2026 l’Orchestra della Magna Grecia di Taranto presenta il progetto dell’Orchestra Giovanile dei Giochi del Mediterraneo. Il progetto, promosso in collaborazione con il Comitato Organizzatore dei Giochi, intende coinvolgere Conservatori di Musica, Accademie, Orchestre giovanili e Scuole di Musica dei Paesi […]

Leggi di più
20 Agosto 2025
Giornata del Contemporaneo 2025

La Farnesina collabora con AMACI, grazie alla rete globale degli Istituti di cultura, per realizzare la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, che avrà luogo all’estero da sabato 4 a venerdì 10 ottobre 2025. Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI con il sostegno […]

Leggi di più
18 Agosto 2025
Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria Italiana

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana e il Qendra Kombëtare e Librit dhe Leximit (Centro Nazionale del Libro e della Lettura) hanno presentato giovedì 31 luglio presso la Biblioteca dell’IIC,  il Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria, una nuova iniziativa dedicata a promuovere la traduzione della letteratura italiana in lingua albanese e a valorizzare […]

Leggi di più
4 Luglio 2025
Borse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana – Consorzio ICoN

Il Consorzio ICoN mette a disposizione 20 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote di iscrizione al primo semestre del primo anno del corso di laurea. Le borse sono valide per il solo curriculum didattico-linguistico (DIL). 5 borse a copertura del 50% dei costi. 10 borse a copertura del 30% dei costi. 5 […]

Leggi di più
30 Giugno 2025
AVVISO IMPORTANTE – CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)

Si informa che, secondo quanto previsto dal Regolamento UE 1157/2019, le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di essere valide il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul singolo documento, in quanto non più rispondenti ai requisiti di sicurezza dei documenti d’identità e di viaggio previsti dalla normativa europea. Si suggerisce a tutti i connazionali residenti […]

Leggi di più
24 Giugno 2025
AVVISO – NORMATIVA LOCALE SU SOSTANZE STUPEFACENTI

In vista dell’aumento dei flussi turistici durante la stagione estiva e del crescente numero di festival musicali che attraggano molti visitatori, si richiama l’attenzione dei cittadini italiani in arrivo in Albania sulla normativa locale in materia di sostanze stupefacenti. Si segnala che la legge albanese non prevede distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti. Il semplice possesso, […]

Leggi di più
28 Maggio 2025
2 giugno 2025 – Festa della Repubblica – Concerto dei “Neri per Caso”

In occasione della Festa della Repubblica e della Settimana dell’Italia 2025 la città di Valona e il Consolato Generale festeggeranno con il concerto dei Neri Per Caso. Per la prima volta, a trent’anni dal loro grande successo “Le Ragazze”, vincitore del Festival di Sanremo 1995, i Neri per Caso atterrano a Valona con le più […]

Leggi di più
26 Maggio 2025
Settimana dell’Italia 1- 8 giugno 2025 – Programma degli eventi

Il Consolato Generale d’Italia a Valona è lieto di presentare, in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Tirana, l’Istituto Italiano di Cultura, il MEKI e le istituzioni locali albanesi, il programma della “Settimana della Cultura Italiana 2025” (1-8 giugno 2025), dedicata a celebrare la cultura italiana con l’Albania. Come sempre, porteremo in giro per il Sud […]

Leggi di più