Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DISPOSIZIONI AI FINI DELLE PREISCRIZIONI ALLE UNIVERSITÀ ITALIANE PER GLI STUDENTI ALBANESI – AA 2021/2022

DISPOSIZIONI AI FINI DELLE PREISCRIZIONI ALLE UNIVERSITÀ ITALIANE PER GLI STUDENTI ALBANESI
Anno Accademico 2021-2022

Le informazioni sotto riportate si riferiscono all’utenza residente nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Valona, vale a dire nei distretti di: Vlorë, Fier, Berat e Argirocastro
Le presenti procedure sono subordinate alle attuali e future disposizioni emergenziali del Governo italiano e dell’Unione europea in materia di prevenzione e contenimento dell’epidemia del virus COVID 19 e potrebbero prevedere, se necessario, attività didattiche a distanza.
Per le modalità, tempistica della procedura di preiscrizione e scelta del corso di studi, si consiglia di consultare, oltre ai siti dei rispettivi atenei, il seguente sito:
http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/

Gli studenti che intendano immatricolarsi ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale dovranno avviare la procedura di preiscrizione attraverso il portale UNIVERSITALY (https://www.universitaly.it/index.php/registration/firststep) al fine di compilare la relativa “domanda di preiscrizione” in modalità telematica.

All’interno del portale UNIVERSITALY saranno presenti tutte le informazioni volte a facilitare l’accesso dei candidati ai corsi universitari ed alle relative istituzioni, per il perfezionamento delle domande di preiscrizione.

Le istituzioni universitarie potranno svolgere una propria preventiva valutazione delle singole candidature richiedendo allo studente copia della documentazione di studio e ogni altro documento ritenuto utile al fine di tale valutazione preventiva. L’ateneo indicherà se sia o meno necessario per propri fini valutativi il rilascio della relativa Dichiarazione di Valore da parte della Rappresentanza diplomatico-consolare. Se richiesta la Dichiarazione di Valore, consultare il seguente link:

https://consvalona.esteri.it/consolato_valona/it/i_servizi/per_i_cittadini/studi/dichiarazioni_di_valore

Prima di avviare la domanda di preiscrizione attraverso il portale, si consiglia di preparare la documentazione di studio come indicato al link di cui sopra.

Per gli studenti che intendano immatricolarsi ai “CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO” – Medicina e Chirurgia, Medicina e Chirurgia in inglese (ove attivati dagli atenei), Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Architettura, Professioni Sanitarie, Scienze della Formazione Primaria – è obbligatorio sostenere una prova di ammissione.

Le modalità di svolgimento delle prove di ammissione e delle iscrizioni avvengono esclusivamente attraverso il portale UNIVERSITALY: http://www.universitaly.it.

Le date relative alle prove di ammissione ai corsi di studio sopra indicati sono reperibili nel sito istituzionale del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Sono altresì obbligatori gli esami di ammissione ai corsi individuati dalle Università, le cui date di svolgimento vengono fissate nei bandi predisposti e affissi agli albi dai singoli Atenei.

I termini previsti per le procedure relative alle preiscrizioni ai corsi di Laurea e di Laurea magistrale, ad eccezione di quelli a numero programmato, sono definiti da ogni singolo Ateneo e pubblicati nei rispettivi siti.

Per la preiscrizione ai corsi attivati dalle Istituzionin AFAM si applicano le stesse disposizioni che disciplinano l’accesso ai corsi di Laurea e di Laurea Magistrale presso le Istituzioni universitarie.
La procedura telematica di “domanda di preiscrizione”, disponibile sul sito UNIVERSITALY, per la valutazione dei candidati ai propri corsi, implementata dalle presenti disposizioni solo per le università, è estesa anche alle istituzioni AFAM.

Per le modalità, tempistica della procedura di preiscrizione e scelta dei corsi offerti dalle singole Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), nonché il numero dei posti riservati agli studenti stranieri, si consiglia di consultare, oltre ai siti delle rispettive Istituzioni AFAM, il seguente sito:
https://afam.miur.it/studentistranieri/

N.B. I candidati in possesso di un titolo accademico estero equiparabile per livello, natura, contenuto e diritti accademici (accesso ad ulteriori corsi), al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al corso prescelto, possono richiedere l’iscrizione ai seguenti corsi: corsi di scuole di specializzazione; dottorato di ricerca; corsi di perfezionamento, master universitari di primo e secondo livello; corsi singoli; corsi di lingua e cultura italiana presso le università per stranieri di Perugia, di Siena e di Reggio Calabria “Dante Alighieri”; corsi propedeutici (Foundation course). I candidati a tali attività formative e corsi dovranno svolgere le procedure di preiscrizione utilizzando anch’essi il portale UNIVERSITALY, come nel caso dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale.

Agli studenti regolarmente iscritti e per i quali sia stata validata la domanda di preiscrizione da parte dell’istituzione della formazione superiore ricevente all’interno del portale UNIVERSITALY, questo Consolato Generale rilascerà, effettuate le proprie verifiche il visto di ingresso nazionale per Studio/Immatricolazione universitaria. Le procedure di rilascio di tali visti dovranno essere concluse, fatta salva differente futura indicazione, entro il 30 novembre 2021, onde consentire l’effettiva immatricolazione degli studenti internazionali ed il successivo pagamento delle tasse universitarie.