Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Gennaio 2019
“Box-es”, Mostra d’Arte Compatta ,Rappresentazioni statiche dell’Es-sere in costante divenire.

Venerdì 18 gennaio, nella Sala Eventi del Consolato Generale Tinamaria Marongiu ha presentato “Box-es”. Molto successo tra i presenti, molti dei quali si sono intrattenuti a lungo con l’artista nel percorso della mostra.Tinamaria Marongiu nasce in Sardegna nei primi anni ’60. Entra nel mondo dell’arte in giovanissima età come interprete di musica leggera. Attraverso un […]

Leggi di più
3 Gennaio 2019
“Vivere all’italiana… a modo tuo!”. Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com”

Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi […]

Leggi di più
13 Dicembre 2018
“MERAVIGLIOSO”, Concerto di Natale

In occasione delle festività di fine anno, sabato 15 Dicembre alle ore 18.00 al Teatro Petro Marko, il Consolato Generale presenta“MERAVIGLIOSO”, Concerto di Nataledell’Orchestra Terra del Sole di Gallipoli e dei Virtuosi di Valona.Il Concerto è stato organizzato grazie al contributo delle imprese e delle associazioni italiane sotto elencate:Amore Italy; B&T Constructions; Camera di Commercio […]

Leggi di più
13 Dicembre 2018
“Ritorno a Valona… Conferenza “Da Ottaviano ad Augusto: il primo Imperatore e la sua formazione ad Apollonia”

Per il Ciclo “Ritorno a Valona… Viaggio nella memoria della Città”, Conferenza “Da Ottaviano ad Augusto: il primo Imperatore e la sua formazione ad Apollonia” di Lorenzo Lonoce.

Leggi di più
11 Dicembre 2018
Conti Dormienti

A seguito di precedente avviso diffondiamo il link a un video informativo del MAECI rivolto ai connazionali all’estero sulle scadenze e gli eventuali adempimenti relativi ai cosiddetti “conti dormienti”:https://www.youtube.com/watch?v=9gAfry-BAKQ  

Leggi di più
4 Dicembre 2018
Cambia la procedura per la legalizzazione delle traduzioni: dal 1 gennaio 2019 non sarà più necessario presentare documenti in Consolato

Il Consolato Generale d’Italia a Valona è lieto di informare che, nell’intento di offrire un servizio migliore all’utenza in termini economici e di snellezza procedurale, a partire dal 1° gennaio 2019 sarà possibile adottare anche per le traduzioni giurate la forma dell’Apostille (come previsto dell’art.1 della Convenzione dell’Aja del 5.10.1961, operativa tra Italia e Albania […]

Leggi di più
14 Novembre 2018
Terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (19-25 novembre 2018)

L’iniziativa mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare italiano: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità.Il progetto s’integra con le azioni previste dal Piano per la promozione […]

Leggi di più
12 Novembre 2018
Maratona dell’Arte e Poesia

Si è svolta la seconda edizione della Maratona dell’Arte & Poesia, grande manifestazione aperta alle scuole che insegnano lingua italiana, nell’ambito della promozione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.La Maratona è organizzata dall’Ufficio Scuole dell’Ambasciata in piena collaborazione con il Consolato Generale di Valona, presso la cui sede si svolgono anche i numerosi corsi […]

Leggi di più
12 Novembre 2018
Il Pane della Puglia

“Il Pane della Puglia” Valona 23 ottobre – Sede del Consolato Generale Berat 24 ottobre – Museo Iconografico Onufri Lettura del poemetto “Il Pane” di Umberto Fraccacreta.L’omaggio al pane, al più rappresentativo prodotto dell’enogastronomia dauna e garganica, e L’omaggio ad un importante poeta, il sanseverese Umberto Fraccacreta, nel 70°anno dalla sua morte, con un reading […]

Leggi di più
12 Novembre 2018
Rione Junno Tour Sud Albania

Rione Junno tour Sud Albania:Valona – 25 ottobre 2018, ore 19.00 al Teatro Petro MarkoFier – 26 ottobre 2018, ore 11.00 al Centro MurialdoArgirocastro – 26 ottobre 2018, ore 19.00 al Teatro Andon Z. Cajupi Rione Junno è una realtà vivissima della musica etnica italiana e negli ultimi anni ha avuto centinaia di concerti in […]

Leggi di più