Ritorno a Valona… Conferenza “Cesare e Pompeo, quando le sorti dell’Italia si decisero in Albania”
“Ritorno a Valona… Viaggio nella memoria della città” riprende con la Conferenza “Cesare e Pompeo, quando le sorti dell’Italia si decisero in Albania” di Lorenzo Lonoce.Lorenzo Lonoce laureato presso l’Università del Salento, Facoltà di Lettere, Filosofia e Beni Culturali con indirizzo “Beni archeologici”, con una tesi in Storia Medioevale dal titolo “Giorgio Castriota Scanderbeg nella […]
Leggi di piùMaratona dell’Arte e della Poesia, Scuola “Ylli i Mengjesit” di Berat
È iniziata oggi la Maratona dell’Arte e della Poesia presso la Scuola “Ylli i Mengjesit” di Berat. Stamattina gli alunni della scuola materna e elementare “Ylli i Mengjesit” di Berat hanno partecipato alle manifestazioni della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con una maratona d’arte particolare.Tutti gli alunni con indosso le magliette della maratona hanno […]
Leggi di piùConferenza Concerto “D’Annunzio e la Musica dell’Acqua”
In occasione dell’apertura della XVIII edizione della Settimana della Lingua Italiana lo scorso 15 ottobre al Teatro Petro Marko di Valona si è svolta una conferenza concerto, una contaminazione fra Poesia e musica, dedicata all’esperienza letteraria di Gabriele D’Annunzio.Pierfranco Bruni, scrittore e noto antropologo delle letterature del Mediterraneo, interpreta la parte letteraria accompagnato da una […]
Leggi di piùMostra fotografica “Da casa a casa – riflessi di Roma”
Il 12 ottobre scorso è stata inaugurata la Mostra fotografica “Da casa a casa – riflessi di Roma” a cura di Loni Mjeshtri, allestita presso la sede del Consolato Generale.La mostra ha portato i volti e luoghi della Città Eterna come percepiti dal giovane artista albanese di 21 anni. Nell’ambito della collaborazione di questo Consolato […]
Leggi di piùLA XVIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
LA XVIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDODal 15 al 21 ottobre 2018, con il Patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo nasce nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca e si tiene ogni anno nella terza settimana […]
Leggi di piùNuove modalità per richiedere la Dichiarazione di Valore
Si attira l’attenzione dell’utenza sulle nuove modalità per richiedere la Dichiarazione di Valore.
Leggi di piùCELIM ONG cerca Ingegnere ambientale/elettrico
Su cortese richiesta della ONG CELIM si pubblica il Bando per la selezione di un ingegnere ambientale/elettrico per il progetto “ACAP” Albania
Leggi di piùConcerto per pianoforte del Maestro Antonio Di Cristofano
Il Maestro Antonio Di Cristofano, pianista di fama internazionale, sarà a Valona il 22 settembre per un concerto al Teatro Petro Marko. Eseguirà Bethoven, Brahms, Scarlatti ecc. Iterventite numerosi.
Leggi di piùPIF. Premio Internazionale della Fisarmonica 2018
A Castelfidardo, dal 9 al 16 settembre, si terrà il “Pif”, Premio Internazionale della fisarmonica, un vero Festival diffuso nel tempo e nello spazio.La settimana musicale inizierà domenica 9, con il “Farfisa day”, che si protrarrà per tutta la giornata, con apertura della mostra dedicata ai leggendari organi Farfisa e con concerto (alle 18), all’auditorium […]
Leggi di piùCineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca @Valona – IO CHE AMO SOLO TE/UNE TE DUA VETEM TY
Notti del Cinema Italiano 2018 @Valona, Museo Nazionale Pavarësia ore 20.30 24 Agosto / 24 Gusht IO CHE AMO SOLO TE / UNE TE DUA VETEM TY Regia/Regjia: Marco Ponti Con/Me: Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido, Luciana Littizzetto, Dino Abbrescia. 2015, 102’ Commedia – AUDIO in Italiano SUBT in Inglese / Komedi – AUDIO […]
Leggi di più